La Morsetta Blocca Casse Orologi in Legno Regolabile è un accessorio tecnico indispensabile per ogni laboratorio d'orologeria e per i tecnici riparatori. Progettata per bloccare saldamente la cassa dell'orologio durante le operazioni di apertura del fondello, questa morsetta garantisce una stabilità superiore e la prevenzione dello scivolamento durante l'intervento. La sua caratteristica regolabile, utilizzabile su due lati con due misure diverse, permette di adattarsi ad orologi di diametro variabile, da 18 mm fino a 43 mm, assicurando compatibilità sia con orologi da uomo che da donna.
Caratteristiche Tecniche:
Caratteristica | Descrizione/Valore |
Materiale | Legno (selezionato per resistenza e robustezza) |
Diametro Minimo | 18 mm |
DiametroMassimo | 43 mm |
Regolabilità | Utilizzabile su due lati (due misure differenti) |
Funzione | Blocca saldamente la cassa per facilitare l'apertura del retro |
Utilizzo | Accessorio per la riparazione: si fissano orologi ruotando il galletto metallico laterale |
Questa morsetta valorizza l'arte della riparazione orologiera, permettendo di effettuare interventi con la massima precisione e sicurezza. Il legno, oltre a garantire una lunga durata nel tempo, esalta l'estetica tradizionale degli strumenti di laboratorio, fondendo la tecnica moderna con valori artigianali. Ogni operazione si trasforma in un rituale di cura e perfezione, dove il supporto stabile ed affidabile facilita l'accesso al movimento dell'orologio e ne ottimizza la manutenzione.
FAQ
-
Cosa è il prodotto? è una morsetta in legno regolabile, progettata per bloccare la cassa degli orologi durante le operazioni di riparazione.
-
Quali orologi si possono fissare? Adatta a orologi da uomo e da donna, con diametri compresi tra 18 mm e 43 mm.
-
Come si utilizza? Posiziona l'orologio nel morsetto, quindi fissa ruotando il galletto metallico laterale per regolare la misura e bloccare la cassa in modo sicuro.
-
Dove si utilizza? Ideale per laboratori di orologeria e per riparazioni professionali o hobbistiche dell'orologio.
-
Quando è consigliato? Durante le operazioni di apertura del fondello posteriore per la riparazione del movimento.
-
Chi dovrebbe utilizzarlo? Tecnici riparatori, orologiai e appassionati che lavorano con la manutenzione di orologi.
-
Perché sceglierlo? Per la sua robustezza, regolabilità e la capacità di garantire un fissaggio sicuro, fondamentale per una riparazione precisa.
-
Quanto dura? Realizzato in legno di elevata qualità, assicura una lunga durata e resistenza nel tempo per utilizzi ripetuti.